domenica 30 settembre 2018

La materia di Angelo Zanelli e i fregi del Vittoriano a Roma - 13 ottobre 2018

Il Comune di San Felice del Benaco ospita un convegno dedicato allo scultore gardesano Angelo Zanelli e al suo lavoro più celebre: i fregi del Vittoriano di Roma
Nella giornata di sabato 13 ottobre presso la Fondazione Cominelli di San Felice del Benaco si svolgerà un convegno dedicato allo scultore Angelo Zanelli.
Rappresentante significativo della cultura artistica bresciana, prolifico a livello nazionale ed internazionale, Zanelli è soprattutto noto per aver realizzato le sculture del monumento del Vittoriano a Roma.
Il monumento fu costruito tra il 1885 e il 1935 per ricordare Vittorio Emanuele II di Savoia e il Risorgimento.
Esso conserva inoltre l'Altare della Patria, adottando così la funzione di un tempio laico consacrato all'Italia.
Oltre al suo valore storico-artistico, gioca un duplice ruolo, sia per i significati ideologici insiti nella sua costruzione, (la volontà di definire un luogo per inneggiare in un primo momento all’Unità d’Italia e successivamente al valore identitario della Prima Guerra Mondiale) sia per il ruolo che possiede all’interno del tessuto urbano della città di Roma, in relazione alla tradizione della “classicità” della zona in cui è collocato.
Duplice matrice è anche riscontrabile nella sua costruzione, in cui la provincia bresciana ha un ruolo predominante. In esso vi riscontriamo l’aspetto storico-artistico, in relazione al fatto che il fregio all’Altare della Patria fu realizzato dallo scultore di San Felice di Scivolo, ora San Felice del Benaco, Angelo Zanelli, ma anche per un aspetto più propriamente economico-industriale, perché realizzato in pietra calcarea di Botticino.
Con queste premesse è nata la volontà da parte del Comune di San Felice del Benaco e della Fondazione Cominelli, con il coordinamento scientifico dell’architetto Davide Sigurtà, di realizzare un convegno che possa approfondire gli aspetti che hanno riguardato la provincia di Brescia in un’opera indubbiamente importante per la storia recente nazionale.
Il convegno è suddiviso in due momenti: il primo volto a conoscere la figura storica di Angelo Zanelli, il secondo per approfondire la sua opera al Vittoriano in relazione allo stato attuale di conservazione e valorizzazione.
Tra i relatori della mattinata Massimo Tedeschi, autore del libro “Altare della Patria: cento anni di un monumento ‘bresciano” nonché giornalista, editorialista del Corriere sella Sera e Michela Valotti dottore di ricerca in storia dell’arte e docente presso l’Università Cattolica di Brescia.
Nel pomeriggio gli interventi indagheranno aspetti più tecnici; tra i relatori Gabriella Musto, direttrice dell’Abbazia di Montecassino e del Monumento a Vittorio Emanuele II e Paolo Schirolli, Dottore di ricerca in scienze della terra e Responsabile del Museo di Scienze Naturali di Brescia. Chiuderà il convegno Ivan Confortini con un workshop pratico, in cui verranno illustrati gli antichi metodi di lavorazione del Botticino a cuiseguirà un breve confronto con membri delle realtà economiche dell’escavazione sul futuro e sulle opportunità di sviluppo del settore.
Il convegno si inserisce in un progetto biennale dedicato allo scultore, a 140 anni dalla nascita, infatti la prossima primavera, Palazzo Cominelli di San Felice di Benaco, ospiterà una mostra (dal 30 marzo al 4 maggio) incentrata sulla figura di Angelo Zanelli indagando non solo la sua figura pubblica di artista, ma svelandone anche gli aspetti più privati e personali, attraverso documenti e testimonianze alcuni dei quali inediti. La mostra sarà a cura di Rosanna Padrini Dolcini e Michela Valotti, in collaborazione con Brescia Musei.

Il convegno si terrà sabato 13 ottobre 2018 dalle ore 10:00 alle ore 18:30 presso la Fondazione Raffaele Cominelli, via Padre Santabona 9 a Cisano di San Felice del Benaco con ingresso gratuito.


Alcune immagini del convegno:






lunedì 17 settembre 2018

Ambiente inclusivo in ambiti esclusivi - 3 ottobre 2018

Evento per le celebrazioni della Giornata Mondiale dell' Habitat

Nell’incontro si approfondiranno le nuove metodiche di insegnamento, da parte della dr.ssa Chiara Belotti, e saranno passati in rassegna casi virtuosi di progetti dell'edilizia scolastica in tal senso, con il contributo dell’arch, Davide Sigurtà
il processo di apprendimento diventa una questione “complicata”, ma soprattutto multidisiplinare. Tra questi aspetti emerge come innovativo la determinazione di nuovi luoghi dell’insegnamento che possano produrre spazi diversi in cui accogliere nel confort tutte le nuove funzioni che l’approccio inclusivo richiede nel rispetto della tradizione didattica e in una prospettiva di innovazione costante. Partecipazione gratuita.

CFP: Geometri

L'evento si terrà presso la Fondazione Cominelli in via Padre Francesco Santabona n° 5 a Cisano di San Felice del Benaco BS mercoledì 3 ottobre 2018 dalle ore 18:00 alle ore 20:00

Per scaricare la brochure dell'evento

Per scaricare il manifesto di tutti i nostri eventi in Fondazione Cominelli.

domenica 16 settembre 2018

A scuola verso l'Europa 2020 - 5 ottobre 2018

Quali sono le sfide della sostenibilità ambientale ed educativa che la scuola odierna deve
affrontare nella quotidianità? Quali gli obiettivi richiesti in termini di fattibilità?
(lezione con possibilità di laboratorio con attività didattiche per insegnanti o alunni).
(Possibilità di laboratorio con attività didattiche per insegnanti o alunni, prenotando a info@lagodigardasostenibile.it). Partecipazione gratuita.
A cura della dr.ssa Chiara Belotti

Venerdì 5 ottobre 2018 dalle ore 19:00 alle ore 20:30 presso Fodazione Cominelli,  via Padre Francesco Santabona, 5, Cisano di San Felice del Benaco (BS)

CFP: Geometri

Per scaricare la brochure dell'evento. 

Per scaricare il manifesto di tutti i nostri eventi in Fondazione Cominelli.

venerdì 14 settembre 2018

Micro architetture, progetto sostenibile e mutazioni climatiche - 10 ottobre 2018

La sostenibilità del moderno progetto di architettura passa ormai da alcuni pre-concetti irrinunciabili, più volte enunciati, sufficientemente analizzati e nella prassi operativa
comune fortemente disattesi.
Tra questi il più abusato è quello della sostenibilità dove spesso, con questo termine, ci si libera da ansie millenariste limitandoli ad aspetti energetici dell’involucro edilizio.
In realtà il termine è molto complesso e parte necessariamente dallo stato dell’arte del moderno processo progettuale compositivo per giungere al puntuale riscontro oggetti dei risultati attesi in termini di miglioramento della qualità del costruito e del vivere. In tale ottica quindi esso deve assumere una visione pluralistica che abbia al suo centro l’accettazione dei fenomeni legati ai cambiamenti climatici (e come limitarli, dal momento che è impossibile eliminarli), la riqualifica del patrimonio immobiliare esistente dal momento che bisogna accettare come acquisito l’esaurimento del suolo edificabile del sistema paese e la complessità tecnico-scientifica e
multidisciplinare della progettazione.
In tale contesto l’attività di ricerca della prof.ssa Olivia Longo con l’arch. Davide Sigurtà, presso il DICATAM dell’Università degli Studi di Brescia, ha voluto trovare delle risposte teoriche e pratiche attraverso la concezione di micro-architetture, intese quali elementi di connessione e valorizzazione, a diverse scale, di aree paesaggistiche e di contesti complessi e disomogenei.
Concetto questo che non significa esclusivamente piccolo, ma approccio progettuale minimalista mosso alla determinazione della minima e più funzionale soluzione in relazione al contesto operativo. Nell'ambito delle professionalità e della necessaria multidisciplinarietà richiesta per far fronte alla situazione viene presentato un interessante progetto dell'Università Cattolica del Sacro Cuore (A.S.A. Alta Scuola per l'Ambiente) denominato CLIC-PLAN essenziale per un confronto a tutto campo che possa portare a soluzioni efficaci, durature ed in massima parte condivise con i maggiori portatori di interesse in tale campo, nella consapevolezza che senza il coinvolgimento convinto dell'opinione pubblica ogni tentativo in tal senso è destinato a fallire. Partecipazione gratuita.

Interventi:

- Olivia Longo
Il processo compositivo all’interno del progetto di micro-architetture per la valorizzazione del paesaggio. Casi studio elaborati presso il DICATAM dell’Università degli Studi di Brescia.

- Davide Sigurtà
Esempi di microarchitetture come approccio minimo di intervento in relazione all'eterogeneità del contesto progettuale.

- Ilaria Beretta
L'esperienza del progetto CLIC – PLAN dell’Alta Scuola per l'Ambiente (ASA) Università Cattolica del Sacro Cuore.

L'evento si svolgerà presso la Fondazione Cominelli in via Padre Francesco Santabona, 5, a Cisano di San Felice del Benaco BS mercoledì 10 ottobre dalle ore 18:00 alle ore 20:00

CFP: Geometri - Ingegneri


Per scaricare la brochure dell'evento. 

Per scaricare il manifesto di tutti i nostri eventi in Fondazione Cominelli.


Il video dell'intervento di Olivia Longo:



Il video dell'intervento di Davide Sigurtà:



Il video dell'intervento di Ilaria Beretta:


mercoledì 12 settembre 2018

Ecologicamente sullo shermo - 18 ottobre 2018

Cinema e sostenibilità: quale percorso ha svolto la cinematografia mondiale sull’educazione
ambientale? Quali location rievocano questo percorso? Una serata per conoscere e per capire. Partecipazione gratuita.
 A cura della dr.ssa Chiara Belotti
Venerdì 5 ottobre 2018 dalle ore 18:00 alle ore 20:00 presso Fodazione Cominelli,  via Padre Francesco Santabona, 5, Cisano di San Felice del Benaco (BS)

CFP: Geometri

Per scaricare la brochure dell'evento. 

Per scaricare il manifesto di tutti i nostri eventi in Fondazione Cominelli.